- spiegare
- spie·gà·rev.tr. (io spiègo) FO1a. svolgere, allargare distendendo: spiegare la tovaglia, spiegare le reti, spiegare una carta geograficaSinonimi: allargare, aprire, distendere, 1stendere, svolgere.Contrari: accartocciare, avvolgere, chiudere, piegare, raccogliere, ripiegare.1b. estens., disporre in formazione di battaglia, schierare: spiegare l'esercito, le truppe; far affluire in gran numero, concentrare preparando all'azione: spiegare le forze di poliziaSinonimi: ordinare, schierare; allertare, concentrare, mobilitare.1c. fig., emettere in tutta l'estensione e l'intensità: il soprano spiegò la voce in un acuto2a. fig., rendere chiaro, far comprendere illustrando il significato: spiegare una parola oscura, spiegare il senso di una frase | nell'insegnamento, esporre per commentare e chiarire: spiegare un argomento, un teorema, un concetto filosofico, una poesia; anche ass.: il mio professore spiega beneSinonimi: chiarificare, chiarire, decifrare | commentare, 1delucidare, illustrare, interpretare.2b. fig., far conoscere, esporre: spiegare l'accaduto, spiegami il motivo del tuo comportamentoSinonimi: dire, esplicitare, esporre, giustificare, narrare, raccontare.3. estens., indicare in modo particolareggiato, insegnare: spiegare la strada da prendere, spiegare il funzionamento di uno strumentoSinonimi: descrivere, dimostrare, insegnare, mostrare, precisare.4. OB esercitare un'attività produttiva e commerciale5. OB mettere in mostra, offrire alla vista, disporre davanti a qcn.\DATA: 1312.ETIMO: lat. explĭcāre, comp. di ex- con valore privat. e plicāre "piegare".POLIREMATICHE:spiegare il volo: loc.v. COspiegare le ali: loc.v. COspiegare le bandiere: loc.v. COspiegare le vele: loc.v. CO
Dizionario Italiano.